S. Pasqua 2025 Santa Pasqua Ogni anno giungiamo alla Pasqua con tante situazioni della nostra vita "sospese", talvolta addirittura... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di sabato santo 2025 Sabato santo Senza quel "sabato", la vittoria sulla morte giungerebbe troppo prematura e la morte stessa verrebbe quasi... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di venerdì santo 2025 Venerdì santo Chi ha voluto la morte di Gesù? I capi ebrei, Pilato, o entrambi? Una cosa è certa in ogni caso: furono... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di giovedì santo 2025 Giovedì santo Abbiamo fame, diciamo noi. Ho sete, dice lui. E Lui si spezza come pane per la nostra fame,... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di mercoledì santo 2025 Mercoledì santo Per trenta denari Giuda ha venduto anche se stesso, il suo passato, la sua identità che si era costruita al seguito di Gesù. Un’identità ferita... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo del martedì santo 2025 Martedì santo Mai Pietro avrebbe immaginato di trovarsi a tradire Gesù. Soprattutto quella sera così misteriosa. Poi capitano cose,... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo del lunedì santo 2025 Lunedì santo Qualcuno, nella sala si occupa di invitati, di cibi, di vino, di stuoie: la loro preoccupazione è la cena. La preoccupazione... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo della domenica delle Palme Domenica delle Palme L’ingresso in Gerusalemme è preparato con cura da Gesù perché sia chiaro lo stile messianico che Gesù ha scelto... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di sabato 12 aprile Sabato 12 aprile La decisione di uccidere Gesù nasce da una mescolanza tra risentimento e paura. Sembra che il Vangelo ci dica che quando viviamo male... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di venerdì 11 aprile Venerdì 11 aprile Non sono i segni che hanno affezionato i discepoli a Giovanni, ma l’affetto per Giovanni rende riconoscibili i segni che egli aveva... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di giovedì 10 aprile Giovedì 10 aprile Osservare la Parola di Dio è garanzia per vivere bene o per vivere per sempre? Perché Abramo e i profeti, ligi osservanti... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di mercoledì 9 aprile Mercoledì 9 aprile Per Gesù la libertà non coincide con l’autosufficienza o il bastare a se stessi. Questa è la libertà per il mondo. Piuttosto libertà per Gesù... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di martedì 8 aprile Martedì 8 aprile Peccare significa non raggiungere la méta: non è un problema inciampare, ma correre ovunque, senza sapere chi si voglia raggiungere.... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di lunedì 7 aprile Lunedì 7 aprile La luce mi fa vedere le cose per quello che sono e sempre la luce mi fa sapere il motivo vero per cui vale la mia vita. Solo... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di domenica 6 aprile Domenica 6 aprile La storia l’ha fatta l’incontro, non la sentenza; e la parola definitiva non è toccata alle pietre, ma ai cuori. Dunque... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di sabato 5 aprile Sabato 5 aprile Lo conosciamo bene questo atteggiamento: «Tanto lo so già com’è, non c’è bisogno che venga a vedere o ad ascoltare!». Basta... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di venerdì 4 aprile Venerdì 4 aprile È la festa delle capanne quella in cui i pellegrini vengono accolti nel Tempio dal grido festoso di benedizione che intercede... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di giovedì 3 aprile Giovedì 3 aprile Quale gloria? Quale amore? Ma soprattutto, perché Gesù tiene insieme gloria e amore? Perché, se non ti lasci... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di mercoledì 2 aprile Mercoledì 2 aprile «Il mio giudizio è giusto, perché non cerco la mia volontà»: è veritiero solo colui che è obbediente.... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di martedì 1 aprile 2025... Martedì 1 aprile Non è la cosa migliore portare la barella di sabato, ma è meglio portare la barella piuttosto che essere portati... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di lunedì 31 marzo Lunedì 31 marzo Spesso lamento il fatto che tra il mio santuario e il centro della mia Diocesi (la Cattedrale) ci sia una distanza così scomoda, da minare il senso... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di domenica 30 marzo Domenica 30 marzo Dura prova quella della fedeltà. A volte ti illudi che fedeltà sia “stare”, invece è rimanere, ovvero... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di sabato 29 marzo Sabato 29 marzo Non penso che il fariseo dica falsità: davvero digiuna e paga le decime, non facendo assolutamente niente di male, anzi.... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di venerdì 28 marzo Venerdì 28 marzo La dottrina non è fede, certo, ma la sua osservanza è la migliore disposizione personale per aprirsi alla vita in Dio.... Leggi tutto