Riflessioni sul vangelo di domenica 2 marzo Domenica 2 Nella vecchia liturgia della Domenica delle Palme il sacerdote, giunto davanti alla chiesa, bussava fortemente... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di sabato 1 aprile 2023... Sabato 1 Meglio sacrificarne uno, dice il saggio e opportunista Caifa. Meglio ucciderne uno che rischiare di perderne cento. Meglio che Gesù... Leggi tutto
Riflessioni sul vangelo di venerdì 31 marzo Venerdì 31 La parola nasce perché si possa vedere. È un po’ come un seme: c’è per essere germoglio. Un seme è... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di giovedì 30 marzo Giovedì 30 La fede non vince concorsi, anzi, appena si profila una gara, corre a nascondersi verso gli ultimi posti, quelli che nessuno... Leggi tutto
Riflessioni sul vangelo di mercoledì 29 marzo Mercoledì 29 È libera di veleggiare solo la barca attrezzata di una buona ancora e indirizzata ad un porto sicuro: non c’è rotta di avventura,... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di martedì 28 marzo Martedì 28 Si può costruire un ponte, ma tu devi camminare su di esso. Non basta il Salvatore per essere salvati e non basta il vaccino per vivere sani.... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di lunedì 27 marzo Lunedì 27 Quando Gesù è nel tempio lo si capisce subito: è pieno di peccatori. Come quando vedi un ambulatorio: se c’è... Leggi tutto
Riflessioni sul vangelo di domenica 26 marzo Domenica 26 Vede le lacrime. Tante. Troppe. E accade. Scoppia a piangere. Come se, per la prima volta, Dio si rendesse conto di quanto dolore... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di sabato 25 marzo Sabato 25 Ebbene, l’Altissimo frequenta Nàzaret. Di più: l’Onnipotente si lega a Maria. L’Annunciazione non è una nostra devozione a Maria, ma quella... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di venerdì 24 marzo Venerdì 24 Chiariamolo: non vuole morire, non è un suicida. Gira alla larga da chi è assassino, perché non ha bisogno di un patibolo, ma di un altare.... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di giovedì 23 marzo Giovedì 23 Possiamo ascoltare le Scritture e accogliere la testimonianza dei profeti (di Giovanni Battista!) elaborando una fede che non è quella autentica. Questo... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di mercoledì 22 marzo Mercoledì 22 Gesù non è stato ucciso per una serie di curiose concomitanze o per uno sbaglio. L’evangelista Giovanni è molto preciso nella... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di martedì 21 marzo Martedì 21 Sa che è malato e gli chiede se voglia guarire. Occhio: non chiede se voglia camminare. Infatti è il malato che, guidato... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di lunedì 20 marzo Lunedì 20 Giacobbe ha generato uno sposo. Questa fede è il segreto di Giuseppe come marito: Maria non è “solo” sua moglie,... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di domenica 19 marzo Domenica 19 Se siamo assetati, Cristo è l’acqua. Se siamo ciechi, Cristo è la luce. Così Cristo lo vede. E inizia... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di sabato 18 marzo Sabato 18 Il dissenso è alle stelle, il caos regna sovrano: nessuno sa cosa pensare. Proviene da Dio? È un ingannatore?... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di venerdì 17 marzo Venerdì 17 Più di ogni olocausto, più di ogni sacrificio…e in questi giorni di trasfigurazione dovremmo verificare che ogni eucaristia mangiata... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di giovedì 16 marzo Giovedì 16 Ci illudiamo che basti parlare o chattare o frequentare nuovi ambienti per entrare in relazione. A volte, lo sappiamo bene, proprio le persone... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di mercoledì 15 marzo Mercoledì 15 Dio è misericordia, si dice, e a ragione!, quindi tutti siamo perdonati. Certo, Dio desidera perdonarci ma se poi la nostra vita non cambia,... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di martedì 14 marzo Martedì 14 E mentre Pietro si preoccupa di non pagare troppo per i debiti altrui, Cristo gli ricorda quanto lui sia debitore e quanto sia costato il suo riscatto.... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di lunedì 13 marzo Lunedì 13 Il profeta non è lo strano, ma l’intelligente. Stranezza è guardare altrove per scorgere altro, mentre intelligenza è guardare... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di domenica 12 marzo Domenica 12 La sta aspettando. Anche se è stanco, perché sempre Dio ci aspetta. Eccolo lo sposo che aspetta la sposa per chiederle conto della... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di sabato 11 marzo Sabato 11 La fame è il pretesto, non la soluzione. Non basta aver fame per scoprire il # gusto, ma si parte dalla fame per tornare a scegliere... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di venerdì 10 marzo Venerdì 10 Un vangelo perfetto per oggi: mentre sono chiamato a non fruire, posso concentrarmi sul riconoscere. Tutto ciò che desidero al di là... Leggi tutto