Riflessioni sul Vangelo di martedì 23 ottobre Martedì 22 La vera festa non è l’evento, ma lo stile; non il palinsesto, ma l’accoglienza. E se lo stringersi i fianchi definisce il servo, l’aspettare oltre l’orario... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di lunedì 21 ottobre Lunedì 21 "POCO IMPORTA DA DOVE VIENE IL BENE E DA CHI, PURCHE’ VENGA" (S. Antonio Maria Gianelli)... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di domenica 20 ottobre Domenica 20 "Non così fra voi." Non così fra noi. Non così nelle parrocchie, nei gruppi, fra i sacerdoti, fra i vescovi. Non così. Non richieste di visibilità... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di sabato 19 ottobre Sabato 19 Ci sono preoccupazioni che sono bestemmie. Le riconosci perché sono quelle radici di paura che erodono la fiducia: la tua prospettiva smette... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di venerdì 18 ottobre Venerdì 18 «Va’ avanti tu», dice impaurito il debole al più forte. Ma nel Vangelo accade il contrario: «Va’ avanti... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di giovedì 17 ottobre Giovedì 17 La storia è un peso. È un peso la storia del nome che portiamo, perché non l’abbiamo scelto noi; è un peso... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di mercoledì 16 ottobre Mercoledì 16 Morti che si (tra)vestono di vita o vite che vestono il lutto: le prime di chiamano inganni, le seconde sacrifici e chi vive di inganni è... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di martedì 15 ottobre Martedì 15 Il problema non è l’esterno del bicchiere! Non c’è in questa disputa con i farisei un rinnegamento dei segni esteriori: il bicchiere va pulito anche... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di lunedì 14 ottobre Lunedì 14 La folla si accalca per ottenere un segno per cui valga la pena rimanere. La regina del Sud e la città di Nìnive, invece, hanno riconosciuto un segno... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di domenica 13 ottobre Domenica 13 L’amore è il coraggio di spingerti attraverso la tua mancanza, perché l’amore ha il diritto di chiederti ciò che ancora ti manca. Amarti... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di sabato 12 ottobre Sabato 12 «Eh beata te: fosse capitato a me!». Questa espressione è una vera a propria prova di idolatria. Se è vero... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di venerdì 11 ottobre Venerdì 11 Il regno è debole, diviso, quando il bene smette di essere missione comune e diventa impresa competitiva di partito.... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di giovedì 10 ottobre Giovedì 10 L’amicizia non ha orari di servizio: un amico giunge di notte e di notte l’ospite va da un suo amico a domandare pane per accogliere chi è appena... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di mercoledì 9 ottobre Mercoledì 9 Gesù non è un bravo catechista: la sua introduzione alla vita spirituale non presenta tecniche accattivanti per iniziare all’argomento. Gesù... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di martedì 8 ottobre Martedì 8 Marta è la Chiesa, ma non quella teologicamente perfetta, bensì quella ferialmente compromessa. Marta non è la Chiesa che credo,... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di lunedì 7 ottobre Lunedì 7 N.S. del Rosario Di fronte all’annunciazione si sottolinea spesso, anche nell’arte, l’incontro tra Maria e l’angelo. Eppure l’annunciazione... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di domenica 6 ottobre Domenica 6 A loro bastava che li toccasse, ma per i discepoli era troppo poco: la Fede non è una “scaramantica toccatina”! Eppure Lui decide che gli va bene così,... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di sabato 5 ottobre Sabato 5 Vedere e ascoltare non sono diritto, ma privilegio e il Signore ama scegliere dei “privilegiati” che siano riflesso della sua presenza, eco della sua parola.... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di venerdì 4 ottobre Venerdì 4 Mi vuoi bene (benevolenza) e mi proponi un giogo? Cioè mi parli di ristoro e mi offri un peso? Qualcosa qui puzza di ossimoro. Chi mi vuol... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo giovedì 3 ottobre Giovedì 3 «Pregate dunque!»: è la prima missione apostolica per i settantadue. Certo sono chiamati ad un cammino, ad un peregrinare in stato di povertà,... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di mercoledì 2 ottobre Mercoledì 2 2 ottobre Angeli custodi Forse c’è un modo semplice per capire quando cessiamo di essere piccoli. Direi che accade... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di martedì 1 ottobre 2024... Martedì 1 Quando giunge la fine, ti rassegni e prosegui il tuo percorso fino al capolinea. Non guardi nemmeno cosa accada attorno a te, perché... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di lunedì 30 settembre Lunedì 30 Chi è piccolo sa di avere un padre e per questo può sperare di avere fratelli. La vicinanza tra i piccoli del padre si chiama famiglia,... Leggi tutto
Riflessioni sul Vangelo di domenica 29 settembre Domenica 29 Quando la sequela è intesa non solo in rapporto a Gesù, ma ai discepoli stessi succedono pasticci. Questi mostrano la pretesa... Leggi tutto