Domenica 29 giugno, dopo la Solenne Novena dell’Alba, porremo nelle mani di Maria l’inizio del cantiere per la costruzione dell’ascensore.
Dopo la benedizione inaugurale, partiranno i lavori per la realizzazione dell'ascensore che permetterà il superamento delle barriere architettoniche di accesso al Santuario Basilica N. S. di Montallegro.
L' impianto dell'ascensore, a fune su piano inclinato, partirà dal piano stradale
( vicino alla strada tagliafuoco ), con prima fermata ai piedi della scalinata per poter accedere al Ristorante Albergo "Montallegro" ed ai servizi igienici.
La seconda fermata, con uscita a livello del sagrato, permetterà l'accesso al Santuario ed alla pedonale che porta al Ristorante Albergo "Pellegrino".
L'impianto renderà possibile il superamento di un dislivello di 33 mt. circa e la cabina potrà ospitare fino a 12 persone o tre carrozzine con accompagnatore. Soltanto coloro che hanno difficoltà di deambulazione, fruiranno del servizio.
La cabina sarà di tipo panoramico e tutto l'impianto terrà conto delle prescrizioni tecniche di massimo rispetto in ordine all'impatto ambientale.
Il costo stimato dell'opera sarà circa di € 598.000,00 di cui 300.000,00 c.a di spese per lavori edili; 200.000,00 c.a per il costo dell'impianto e 98.000,00 c.a per IVA, oneri professionali, imprevisti e varie.
Il progetto preliminare è stato donato interamente dai Lions di Rapallo; coordinatore del progetto, l' Arch. Emanuele Franzoni.
Il Comune di Rapallo parteciperà alla realizzazione dell'opera con un finanziamento di
€ 250.000,00.
La Fondazione Carige si riserva di comunicare entro la fine di luglio 2008 le valutazioni del finanziamento richiesto .
La differenza del costo sarà a carico del Santuario.
Grazie di cuore a tutti coloro che con le loro offerte e la preghiera hanno contribuito alla realizzazione di quest'opera di accoglienza. Per poter effettuare donazioni e offerte per l'ultimazione dei lavori clicca offerte per l'ascensore.
Ringraziamo la Fondazione Carige che, considerata la validità del progetto, ha contribuito al completamento dell'opera con un finanziamento di € 200.000,00.
Clicca qui per vedere la photo gallery