Domenica 21
Spesso consideriamo nostri veri amici quelli con cui ci sentiamo sempre “a mille”. Quelli con cui la vita accelera, fino a compiere salti che sono vere rivoluzioni; quelli con cui le energie si moltiplicano, tanto che non ti accorgi del tempo che si consuma e ti consuma. Certo, gli amici sono questo pieno di vita, ma la vita non è solo un pieno, anzi: a volte la vita è un vuoto, quasi una voragine. Allora veri amici sono quelli che si fanno carico di una vita non “a mille”, ma “a zero”. Quelli che ti circondano con l’abbraccio di uno sguardo e ti accarezzano con una parola colma di tenerezza: «Riposati un po’!».
Mc 6,30-34 gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’». Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare. Allora andarono con la barca verso un luogo deserto, in disparte. Molti però li videro partire e capirono, e da tutte le città accorsero là a piedi e li precedettero. Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose.