Riflessioni sul Vangelo di domenica 30 giugno
Santuario Basilica Nostra Signora di Montallegro sito ufficiale Rapallo

Riflessioni sul Vangelo di domenica 30 giugno

Domenica 30

Mentre camminavano per la strada, un tale gli disse: «Ti seguirò dovunque tu vada». E Gesù gli rispose: «Le volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dell’uomo non ha dove posare il capo». A un altro disse: «Seguimi». E costui rispose: «Signore, permettimi di andare prima a seppellire mio padre». Gli replicò: «Lascia che i morti seppelliscano i loro morti; tu invece va’ e annuncia il regno di Dio». Un altro disse: «Ti seguirò, Signore; prima però lascia che io mi congedi da quelli di casa mia». Ma Gesù gli rispose: «Nessuno che mette mano all’aratro e poi si volge indietro, è adatto per il regno di Dio». Lc 9,51-62

Gesù ha una meta e uno scopo precisi, e vi dirige la propria vita. Non solo. La sua  determinazione si tira dietro coloro che si mettono a seguirlo. E’ impressionante. Chi lo ferma un uomo così? Ma dove sta andando? Egli è consapevole che ‘Gerusalemme uccide i profeti’ e proprio lì egli dovrà scontrarsi con ogni specie di potere: sacerdotale e politico, interno e straniero. Che cosa dunque lo attrae e lo rende così determinato?  Questo è il ‘mistero’ che abita la sua persona: il mistero dell’unione con il Padre lo induce a fare la sua volontà fino in fondo, andando con decisione verso il luogo dove egli potrà portare a compimento la sua vita secondo la modalità di una dedizione totale. Gerusalemme è pienezza, compimento, totalità.  Gerusalemme è il punto di arrivo della vita di Gesù e il punto di partenza della missione della sua Chiesa. Non desideriamo andare anche noi con Gesù verso la pienezza della vita?